-
Articoli Recenti
Categorie
Archivio Post
Media
Annunci
Accanto alle classiche tecniche di respirazione come quella anti stress e quella diaframmatica, l’autoregolazione dei principali processi fisiologici (tra i quali appunto la respirazione) può avvenire anche attraverso la tecnica del Biofeedback. Con l’utilizzo di apparecchiature adeguate, si possono … Continua a leggere
Il fattore TP, o Target Panic (Panico da Bersaglio), rappresenta un aspetto piuttosto diffuso tra gli atleti di diverse discipline e si manifesta in maniera più o meno significativa a seconda della personalità e del vissuto dell’atleta stesso, ma anche … Continua a leggere
Il gioco di baseball richiede un atteggiamento mentale unico rispetto ad altri sport di squadra. La velocità ed il tempo di reazione rappresentano un punto di riferimento fondamentale nelle dinamiche del gioco per cui l’abilità a rispondere fisicamente in un … Continua a leggere
In un percorso di Mental Training, le tecniche di intervento hanno come presupposto una corretta respirazione da parte dell’atleta. La respirazione, come sappiamo, gioca un ruolo fondamentale nell’equilibrio psico- fisico di ogni essere vivente. L’utilizzo di opportuni esercizi rappresenta uno … Continua a leggere
Lo sportivo che incorre in un infortunio, specialmente se si tratta di periodi di convalescenza lunga o episodi ripetuti entro una parentesi temporale breve, vive una situazione personale che, se sottovalutata, può rappresentare un evento destabilizzante per l’equilibrio psico- emotivo … Continua a leggere
La figura dell’allenatore/ educatore nell’ambito dello sport giovanile ha una responsabilità che va ben oltre alla gestione sportiva degli atleti, ma inevitabilmente si estende anche ad aspetti quali la crescita psicologica, cognitiva, comportamentale e della personalità di bambini o ragazzi … Continua a leggere
Lo psicologo sportivo si serve di tecniche e strumenti che forniscono all’atleta, professionista ed amatoriale, la capacità di gestire in modo produttivo le proprie abilità nel periodo pre- gara, durante la stessa e nella fase successiva alla competizione. Ma le … Continua a leggere
Luca, guardia di una squadra di pallacanestro, tende a diventare nervoso durante la gara, e più l’incontro si fa difficile, più Luca si innervosisce perdendo lucidità e peggiorando drasticamente la sua prestazione. Giovanna, ginnasta, ambisce ad entrare nel gruppo … Continua a leggere
Si dice spesso, a ragione, che la volontà rappresenta la prima, importante spinta ad intraprendere un gesto, un’azione, un percorso o un cambiamento. Tale pensiero ha valore fino a quando ci si accorge che, a volte, nonostante una forte volontà … Continua a leggere
Dopo la settima vittoria consecutiva, la Roma dimostra di poter fare sul serio nel corso di questo campionato. I motivi di questa partenza caratterizzata da risultati schiaccianti ed un gioco totale, trovano giustificazione in un allenatore che ha portato una … Continua a leggere